[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1537643444498{margin-bottom: 0px !important;}”]

STORIE INEDITE E PROGETTI UNICI

L’evento ha lo scopo di divulgare e celebrare l’opera e l’attività di Carlo Scarpa in occasione del quarantesimo dalla morte (1906 – 1978), valorizzando, attraverso il “racconto” di relatori qualificati, i segni da lui lasciati nel nostro territorio.

CENTRO CULTURALE QUERO via Nazionale 17, Quero Vas (BL) [/vc_column_text][vc_wp_text]locandina PDF[/vc_wp_text][vc_wp_text]

Tutor del convegno: Lara Gallina 3382476731

Per informazioni: Marica Faccinetto 3491608291

centroculturale.formazione@gmail.com

[/vc_wp_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text css=”.vc_custom_1537643390836{margin-bottom: 0px !important;}”]VENERDĺ 05 OTTOBRE 2018 ore 8.45

Giornata studio per professionisti con credito formativi riconosciuti:

  •   Architetti
  •   Ingegneri
  •   Periti
  •   Geometri
  •   Giornalisti

Saranno presenti al convegno anche alcuni studenti della scuola secondaria di secondo grado.

EVENTO GRATUITO PREVIA ISCRIZIONE[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text css=”.vc_custom_1537643928708{margin-bottom: 0px !important;}”]SABATO 06 OTTOBRE 2018 ore 20.30

Serata divulgativa sull’opera di Carlo Scarpa, sul suo ruolo nel panorama dell’architettura italiana ed internazionale del novecento e sulle opere progettate ma non tutte realizzate nel nostro territorio. Relazione divulgativa e conoscitiva per non tecnici del Prof. Johan Linton e del Prof. Gabriele Toneguzzi con filmati e testimonianze inedite rilasciate da persone del luo- go che lo hanno conosciuto direttamente.

Tutta la popolazione è invitata

INGRESSO LIBERO[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

related posts